Giorno 8 giugno 2022, presso l’auditorium parrocchiale della Chiesa del Carmelo di Bagheria, è stata messa in scena, in presenza di genitori e docenti “Pseudodramma di un cateto”, performance conclusiva del modulo formativo "A teatro con Ari e Geo" (Progetto PON UNA SCUOLA PER TUTTI 10.2.2°-FDRPOC- SI- 2020 2021)
Durante il percorso progettuale la drammatizzazione di concetti matematici ha inteso sviluppare la sperimentazione di metodologie alternative per lo studio delle discipline scientifiche.
Sono state adottate, le sottoelencate modalità:
Training dell’attore (sperimentazione delle tecniche attorali con particolare attenzione alla gestualità);
Dizione e fonetica;
La lettura espressiva (uso della voce come strumento evocativo e comunicativo, con una serie di prove di lettura interpretativa dei testi scelti e tecniche di memorizzazione);
Preparazione del copione (organizzazione del libro di regia dal quale è stato ricavato il copione degli attori con i segnali, le chiamate, i movimenti, i tagli);
La regia (illustrazione delle fasi della regia e delle tecniche più adatte alla realizzazione di un spettacolo di teatro-scuola);
La Rappresentazione (momento finale di confronto con il pubblico).
Per la realizzazione della performance conclusiva sono stati usati diversi medium espressivi quali la recitazione, la mimica, la coreografia e la danza, adottando una didattica ludico-teatrale volta a veicolare concetti e teoremi matematici.
I docenti responsabili del gruppo di Sperimentazioni Letterarie:
Proff. Gioacchino Di Giovanni, Pina Malfitano, Doriana Zarcone