Logo Repubblica ItalianaM I N I S T E R O  D E L L ' I S T R U Z I O N E   E   D E L  M E R I T O

Scritto da Lina Barone

Giovedì 1 dicembre sono stati inaugurati gli spazi esterni riqualificati della scuola con un evento dedicato al giardino didattico e al campo sportivo
 
La manifestazione ha avuto inizio con un benvenuto artistico che le docenti di scienze matematiche, Dorotea Zarcone e Giuseppa Malfitano, hanno allestito per gli ospiti intervenuti: un “tableau vivant”, "La Primavera" di Sandro Botticelli, rappresentato da un gruppo di alunni che hanno saputo impersonare con sorprendente realismo tutti i personaggi rappresentati nel quadro. La performance è stata animata dalla presenza di un “piccolo" Botticelli che si è pregiato di descrivere  l'ambientazione, il "giardino delle Esperidi", e successivamente il significato allegorico di ciascun personaggio, accompagnato dal sottofondo musicale di sax e piano a cura dei docenti Stefania Lanzetta e Roberto Alisena. 
 
La dirigente, Giuseppina D'Amico, dopo i saluti istituzionali ha parlato del progetto "Edugreen: laboratori di sostenibilità", i cui fondi hanno permesso di realizzare la riqualificazione sia dello spazio esterno antistante la scuola sia quello retrostante oggi diventato grande aula a cielo aperto per le scienze e per lo sport.
 
Alla manifestazione hanno partecipato: il dott. M. Mammano, direttore del CREA  e coordinatore scientifico del progetto ESPAS “Valorizzazione di specie vegetali autoctone mediterranee siciliane e tunisine di interesse nutraceutico e salutistico", la dott.ssa A. Sgueglia, la dott.ssa A. Salamone, e due borsisti del CREA, il dott. G. Greco e la dott.ssa G. Salsi; MEDIA ONE s.r.l., lead partner del progetto “Campagna di formazione, informazione e divulgazione sui temi dell’Educazione Alimentare e dell’Agricoltura biologica”, e i rappresentanti delle associazioni pubbliche/private partners, il dott. M. Balistreri (presidente “La piana d’oro”), il dott. F. Gurrado, vice presidente del consiglio comunale di Bagheria, la dott.ssa A.E. Insinga,  consigliere comunale di Bagheria, il dott. Liberto, vice presidente nazionale e presidente regionale dell’Accademia Enogastronomica “Epulae”; il dott. S. Agnello, agronomo, e l'architetto A. Palazzolo, responsabile della ditta che ha realizzato il progetto Edugreen; il dott. A. Balotta, presidente del Consiglio d’istituto, e la componente genitoriale; il prof. Tommaso Ticali, preparatore atletico.
 
Dopo la prima fase di presentazione, sono stati avviati i laboratori “en plein air” riguardanti i due progetti sull’ambiente e lo sport. Il dott. Liberto ha coinvolto un gruppo in un gioco a squadre (botanica ed esperienze sensoriali); il dott. M. Mammano e i ricercatori del CREA hanno guidato un altro gruppo di alunni nello studio dello sviluppo  delle specie aromatiche già piantumate in precedenza lungo un’aiuola del giardino in occasione della giornata del “Festival dello Sviluppo Sostenibile”; il dott. Agnello ha coinvolto il terzo gruppo di alunni nella messa a dimora di lattughe e ciclamini all’interno dei cassoni; nel campetto sportivo, infine, si sono svolte gare di atletica guidate dai docenti di scienze motorie.
 
Studio, impegno, gioco, socialità in una bella giornata di festa in cui è stata sottolineata l’importanza per la scuola di essere riusciti a riappropriarsi di uno spazio verde vivibile e fruibile ai fini di una didattica innovativa delle scienze e dello sport.
 
La referente di Ed. ambientale
Prof.ssa Dorotea Zarcone
 

 

ozio_gallery_jgallery

 

 

PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Leggi tutto...

Comunicazioni

Leggi tutto...

News ed Eventi

Scritto da Lina Barone

Concerto di fine anno dell’orchestra didattica

Scritto da Lina Barone

Grazie Fiammetta!

Leggi tutto...

PON

Leggi tutto...

PROGETTI

Scritto da Lina Barone

Progetto “Ambiente”

Scritto da Lina Barone

Conclusione del progetto Maggio della legalità

Scritto da Lina Barone

Giovanni Paparcuri si racconta

Leggi tutto...

Prodotti degli alunni

Leggi tutto...

Concorsi e Gare

Leggi tutto...

Erasmus +

Leggi tutto...

Certificazioni linguistiche

Bandi e graduatorie

Leggi tutto...

Link utili

Attestati e riconoscimenti

Torna su