Scritto da Lina Barone
Spettacolo conclusivo progetto “Eroi dal silenzio”
Mercoledì 8 giugno, nell’Auditorium della Chiesa del Carmelo di Bagheria, si è svolto lo spettacolo conclusivo del progetto di legalità “Eroi dal silenzio” e del Laboratorio di Sperimentazioni Letterarie “A teatro con Ari e Geo”.
Ha aperto l’evento il progetto di legalità con due performance: una degli alunni che hanno dato voce e movimento ai pupi antimafia del dottore Angelo Sicilia con la storia di Felicia e Peppino Impastato, l’altra degli alunni del Laboratorio di Sperimentazioni Letterarie che, con la guida dei docenti Malfitano, Di Giovanni e Zarcone D., hanno riportato alla luce la storia del commissario Beppe Montana con il monologo a più voci Non mi chiamo più. Tante le emozioni suscitate dall’intensa recitazione degli alunni, che hanno guidato il pubblico alla riscoperta di due dei tanti eroi vittime di mafia.
La seconda parte dello spettacolo, invece, che ha avuto per protagonisti gli scoppiettanti e variopinti alunni del Laboratorio di Sperimentazioni Letterarie, ha trascinato gli astanti in una partecipazione giocosa e divertente nella quale i concetti matematici hanno preso vita nella danza, nella coreografia e nella recitazione con cui si è sviluppata la performance dal titolo Pseudodramma di un cateto.
La referente dell’educazione alla legalità
Angela Maria Spanò