Logo Repubblica ItalianaM I N I S T E R O  D E L L ' I S T R U Z I O N E

Scritto da Lina Barone

ciro scianna

La scuola Media Ciro Scianna è ubicata in via De Spuches, 4 a Bagheria. Inizialmente era una scuola di Avviamento professionale di tipo agrario, istituita già nell’anno scolastico 1931/1932  e dedicata all’eroe Ciro Scianna, militare bagherese morto nel 1918 sul monte Asolone, durante la prima guerra mondiale e insignito della medaglia d’oro al valor militare. La scuola Scianna ebbe quindi una sede provvisoria presso i magazzini D’Angelo, in corso Butera basso, poi trasferita nel palazzo Farina, Corso Butera alto. La sede definitiva di via De Spuches, edificata attorno agli anni Cinquanta, divenne la sede della scuola media unificata a partire dal 1962.

 

Oggi la scuola comprende 93 docenti e 678 alunni ed è, da alcuni anni, ad indirizzo musicale. Le lezioni di strumento si svolgono nel pomeriggio e includono chitarra, tromba, pianoforte, corno e sax. Inoltre, da anni, la scuola ha una sua orchestra didattica la Scianna Orchestra, che ha ottenuto e continua ad ottenere riconoscimenti e premi anche a livello nazionale. Grande attenzione è rivolta alle lingue straniere e la scuola organizza corsi con l'obiettivo di ottenere Certificazioni Trinity e DELF. La scuola è registrata da anni sulla piattaforma eTwinning e diversi progetti hanno ricevuto il certificato di qualità europeo. La nostra scuola collabora con altre scuole europee in diversi progetti Erasmus KA2, sulle competenze digitali, la matematica, le scienze, l’ambiente e la robotica e ha permesso decine di mobilità per alunni e docenti. Molti docenti, inoltre, hanno avuto l'opportunità di formazione all’estero (Belgio, Francia, Spagna, Regno Unito e Malta), grazie ad un progetto Erasmus KA1. Un altro, appena approvato, prevede anche attività di Job Shadowing in Finlandia e Ungheria. Gli alunni sono inoltre impegnati in attività sportive di vario genere con competizioni anche di livello nazionale, di legalità e tradizioni popolari. Particolare attenzione è data all’inclusione scolastica e al potenziamento con laboratori di ceramica e teatro.

 

Dati su "Scuola in chiaro"

PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Leggi tutto...

Comunicazioni

Leggi tutto...

News ed Eventi

Scritto da Lina Barone

"Esperienza Insegna"

Leggi tutto...

PON

Leggi tutto...

PROGETTI

Leggi tutto...

Coronavirus e rientro a scuola

Leggi tutto...

Concorsi e Gare

Leggi tutto...

Prodotti degli alunni

Scritto da Super User

In attesa della Pasqua la classe 2B è già in festa

Scritto da Lina Barone

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Scritto da Lina Barone

Accoglienza è ... - Classe 3A

Leggi tutto...

Erasmus +

Leggi tutto...

Certificazioni linguistiche

Scritto da Lina Barone

Certificazioni DELF: "Bravo à tous les élèves!"

Scritto da Lina Barone

20 anni dal Progetto Lingue 2000

Bandi e graduatorie

Leggi tutto...

Link utili

Attestati e riconoscimenti

Torna su