
Scritto da Lina Barone
Indicazioni ai fini della mitigazione degli effetti delle infezioni da Sars-CoV-2 nel sistema educativo di istruzione e di formazione per l’anno scolastico 2022 -2023
Si ritiene opportuno ribadire quanto indicato nel vademecum pubblicato dal Ministero dell’Istruzione e della salute all’inizio dell’anno scolastico in relazione ai comportamenti da tenere per la prevenzione della diffusione di casi COVID:
Gli studenti con sintomi respiratori di lieve entità(raffreddore) ed in buone condizioni generali che non presentano febbre possono stare a scuola, indossando mascherine chirurgiche/FFP2 fino a risoluzione dei sintomi ed avendo cura dell’igiene delle mani e dell’osservanza dell’etichetta respiratoria.
Non è invece consentito l’accesso e la permanenza a scuola se si è positivi o se si hanno sintomi compatibili con il Covid. Sulla sintomatologia compatibile con il Covid il Ministero indica una serie di esempi:
Sintomi respiratori acuti (tosse e/o raffreddore) con difficoltà respiratoria
Vomito
Diarrea
Perdita del gusto
Perdita dell’olfatto
Cefalea intensa
Si chiede il rispetto di tali indicazioni per il benessere di tutta la comunità scolastica