Logo Repubblica ItalianaM I N I S T E R O  D E L L ' I S T R U Z I O N E

Scritto da Lina Barone

Si è svolta dal 13 al 18 Febbraio 2023, la mobilità in entrata del progetto Erasmus KA2,“Aviation elements in robotics and coding- programming and practical use of drones”, presso la nostra scuola. Hanno partecipato alla mobilità sei docenti e ventiquattro alunni provenienti da Polonia, con il coordinatore Stanislaw Rydzick, Ungheria con Bernadett Jozsa e Spagna con Cristina Suñe.

Durante i primi due giorni, docenti e alunni hanno partecipato, presso la nostra sede, a diverse attività di Robotica, con droni, kit LEGO Mindstorms EV3 e Robot mBot, hanno visitato la cittadina delle ville e partecipato alla manifestazione Palermo Scienze a Palermo, in cui hanno potuto confrontarsi con tante scuole del territorio soprattutto in campo di robotica educativa. Qui hanno anche visitato i maggiori monumenti dell’itinerario arabo-normanno, con la visita della Cattedrale e di Palazzo dei Normanni. Il mercoledì 15 Febbraio tutti i partecipanti, compresi gli alunni italiani, hanno avuto l’opportunità di visitare l’osservatorio astronomico di Isnello Gal Hassin, dove hanno fatto un’osservazione del sole, del planetario e assistito ad un workshop su Robotica e Droni nelle missioni spaziali. Nel pomeriggio passeggiata nella splendida cittadina medievale di Cefalù. Il giovedì si sono svolte le attività programmate al fine della competizione finale dei Droni che si è tenuta venerdì: gli alunni dei quattro paesi,  divisi in gruppi misti, si sono cimentati nella programmazione di Droni (con un programma a blocchi) secondo un percorso stabilito e ben preciso, tra ostacoli, slalom e cerchi, grazie al lavoro dell’esperta, prof.ssa Claudia Scavuzzo, coadiuvata dal prof. Lirio Puleo.

Grazie a tali attività, i ragazzi hanno avuto la possibilità di lavorare con grande entusiasmo e interesse, interagendo e dialogando con i loro coetanei polacchi, spagnoli e ungheresi in lingua inglese. Hanno messo in pratica le loro abilità e le competenze in ambito tecnologico acquisite durante gli anni trascorsi, partecipando attivamente e raggiungendo ottimi risultati.

La mobilità si è conclusa con la visita del  museo Guttuso, molto apprezzato dal team, presso villa Cattolica, il sabato 18 febbraio. Il team quindi si è dato appuntamento in Polonia, dove è prevista l’ultima mobilità, dal 16 al 22 Aprile 2023, in occasione della quale si terranno le Olimpiadi di Droni aperte a tutte le scuole partecipanti dalla Polonia e Stati vicini. Considerato che, a causa della pandemia, lungo i tre anni di progetto, non è stato possibile effettuare mobilità fisiche, alla mobilità polacca parteciperanno sedici alunni e tre docenti. Il progetto si concluderà il 30 Giugno 2023.

La Coordinatrice del progetto
Prof.ssa Maria Luisa Florio
La Docente esperta in Robotica e Droni
Prof.ssa Claudia Scavuzzo

 

ozio_gallery_jgallery

PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Leggi tutto...

Comunicazioni

Leggi tutto...

News ed Eventi

Scritto da Lina Barone

"Esperienza Insegna"

Leggi tutto...

PON

Leggi tutto...

PROGETTI

Leggi tutto...

Coronavirus e rientro a scuola

Leggi tutto...

Concorsi e Gare

Leggi tutto...

Prodotti degli alunni

Scritto da Super User

In attesa della Pasqua la classe 2B è già in festa

Scritto da Lina Barone

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Scritto da Lina Barone

Accoglienza è ... - Classe 3A

Leggi tutto...

Erasmus +

Leggi tutto...

Certificazioni linguistiche

Scritto da Lina Barone

Certificazioni DELF: "Bravo à tous les élèves!"

Scritto da Lina Barone

20 anni dal Progetto Lingue 2000

Bandi e graduatorie

Leggi tutto...

Link utili

Attestati e riconoscimenti

Torna su