Scritto da Lina Barone
Erasmus KA2 LECLIC: conclusa con successo la mobilità a Patrasso
Si è svolta dal 25 al 30 settembre 2022 la mobilità di sei alunni e due docenti della nostra scuola a Patrasso, quarta città greca per grandezza, per il progetto Erasmus KA2 LECLIC. Hanno partecipato alla mobilità le docenti coordinatrici: Maria Luisa Florio e Fabiola Falletta e sei alunni provenienti dalle classi 3I e 3L, tre per ciascuna classe. La scuola ospitante è stata la 14TH JUNIOR HIGH SCHOOL PATRAS e hanno fatto gli onori di casa il coordinatore greco del progetto, Spyridon Paraskevopoulos e il Preside, Georgios Dimakopoulos. Presenti anche alunni e docenti delle altre scuole partecipanti al progetto e provenienti da Puerto Real, Spagna, con la coordinatrice Ana Serrado Bayes e da Aveiro, Portogallo, con la coordinatrice Anabela Sarico.
Durante la settimana di mobilità è stato possibile visitare la città di Patrasso e le sue belle Chiese ortodosse, tra cui basilica di S. Andrea apostolo e la riserva nazionale delle zone umide di Kotychi e Strofylia, in cui è possibile fare bird watching, osservando diverse specie di uccelli, tra cui i fenicotteri rosa e le paludi dove, sulle dune di sabbia a ridosso del mare, nascono e crescono decine di meravigliose piante rare. Molto interessante la conferenza sul vino e sui cambiamenti climatici, che si è tenuta in un museo del carnevale, festività molto sentita a Patrasso, ubicato nelle vicinanze della scuola e la visita ad una delle numerose e antiche case vinicole della città.
L’ultimo giorno, prima della partenza, che è avvenuta da Atene, docenti e alunni provenienti dai tre paesi, hanno assistito a dei balli tradizionali, hanno svolto attività progettuali in gruppi misti, e infine hanno ricevuto i certificati, assieme alle magliette con il logo del progetto, dal Preside Georgios.
Soddisfazione è stata espressa da tutti i partecipanti che, salutandosi, si sono dati appuntamento allaprossima mobilità che si terrà dal 16 al 20 gennaio 2023 a Puerto Real, in Andalucia, dove è ubicata la scuola coordinatrice.
Maria Luisa Florio
F.S. Area V Euro-progettazione