Logo Repubblica ItalianaM I N I S T E R O  D E L L ' I S T R U Z I O N E   E   D E L  M E R I T O

Scritto da Lina Barone

weschoolCorso di approfondimento online sulle metodologie e gli strumenti della didattica digitale, con la piattaforma gratuita WeSchool.
PER ISCRIVERSI AL CORSO (che si terrà su piattaforma WeSchool): http://app.weschool.com/#join/lBlJw

Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione del programma Docenti Digitali, offerto da WeSchool nell’ambito del suo impegno per la diffusione della didattica digitale e delle linee guida del PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale).

 

Nella primavera 2017 (II edizione) più di 2.400 professori hanno migliorato le loro competenze digitali approfittando dei contenuti esclusivi del programma e di una community online dedicata a loro.
In questo corso i docenti sono chiamati a coinvolgere i ragazzi e a mettere in pratica in aula quanto scoperto e imparato.

I contenuti
I contenuti del programma, curati dal team didattico di WeSchool, sono semplici, concreti e immediatamente applicabili in aula. Ecco un’anticipazione dei temi trattati:

Digitale... ma perchè? - Breve introduzione all’utilizzo del digitale nella didattica: come coinvolgere gli studenti e come collaborare con i tuoi colleghi
La classe capovolta - Focus sulla metodologia della flipped classroom e sulla condivisione tra docenti di materiale, siti e risorse utili per capovolgere le lezioni tradizionali
Il digitale in aula - Casi concreti sull’utilizzo delle tecnologie in aula insieme agli studenti per digitalizzare la lezione frontale e coinvolgere gli studenti in classe
Lavori di gruppo, collaboration e “teach to learn” - Road map pratica per l’organizzazione di lavori collaborativi e cooperativi per produrre e condividere contenuti didattici in classe
Esercizi e verifiche, in classe e a casa - Approfondimento sull’utilizzo di strumenti digitali per verificare l’apprendimento degli studenti (instant feedback e compiti di realtà)

Modalità di lavoro
I partecipanti saranno suddivisi in 2 gruppi: uno per chi insegna materie umanistiche e uno per chi insegna materie scientifiche. A ciascuno dei due gruppi, verranno forniti materiali, strumenti didattici, suggerimenti e consigli pronti per essere utilizzati subito in classe;
Ogni insegnante sarà affiancato da un referente WeSchool per l’onboarding e la gestione degli studenti sulla piattaforma;
I professori saranno chiamati a coinvolgere le loro classi e a confrontarsi online sulle loro esperienze;
Il coordinamento delle attività è in capo allo staff di WeSchool.

Vantaggi per i docenti
Partecipando al programma “Docenti Digitali WeSchool - Settembre 2017”, i docenti avranno occasione di:

arricchire il proprio bagaglio di competenze di didattica digitale e di strumenti e tecnologie a supporto;
sperimentare, in modo assistito, nuove metodologie didattiche (flipped classroom, blended learning, instant feedback) trasformando le proprie lezioni in esperienze digitali più interattive ed efficaci;
coinvolgere i propri studenti con nuovi contenuti ed esperienze resi disponibili attraverso uno strumento semplice e fruibili da qualsiasi dispositivo connesso (smartphone, tablet, desktop o LIM);
strutturare le proprie lezioni in formato digitale, combinando risorse come video YouTube, articoli di giornale, video-quiz, testi collaborativi con Google Docs, lavori di gruppo o qualsiasi servizio, file, risorsa disponibile sul web o sul proprio computer;
creare quiz coinvolgenti, con correzione automatica e reportistica avanzata, combinando 10 tipologie diverse di domande, dal più classico vero/falso ai video-quiz e ai cruciverba.

Attestati e ore di formazione certificate
Il completamento del corso e di tutte le attività proposte richiederà un impegno di 30 ore.

Al termine del corso, verrà rilasciato gratuitamente a tutti i partecipanti che avranno completato le principali attività un attestato di partecipazione. Per i docenti che avranno completato le principali attività del corso, sarà inoltre possibile ricevere, al costo di € 34, un attestato di partecipazione rilasciato da un ente di formazione accreditato MIUR (partner di WeSchool) certificante le 30 ore svolte anche ai fine della formazione obbligatoria.

Chi può iscriversi
Tutti i docenti delle Scuole Secondarie di Primo e Secondo grado in Italia, senza vincoli relativi alla materia insegnata o al numero di classi. Ai docenti delle Scuole Primarie verrà dedicato un corso ad hoc nei prossimi mesi.

Prerequisiti dei partecipanti
Non è richiesta alcuna competenza digitale. Non è necessario avere una classe propria, il corso è aperto anche ai docenti di sostegno o ai supplenti che non hanno ancora una classe. È necessario che docenti e studenti abbiamo una loro email per iscriversi in piattaforma.

Durata
6 settimane (dal 17 settembre al 15 novembre).

Costi
Il corso è totalmente gratuito. La piattaforma WeSchool, già usata da più di 70.000 prof e studenti, è anch’essa completamente gratuita. Ogni docente che avrà completato il corso potrà decidere se acquistare o meno il certificato ufficiale valido per le ore di formazione obbligatoria.

Come iscriversi
Per iscriversi è necessario registrarsi e seguire questo link http://app.weschool.com/#join/lBlJw (puoi anche condividerlo con i tuoi colleghi!) entro le ore 19:00 di venerdì 30 giugno 2017.

“Mi sono iscritto. E adesso?”
Terminata la procedura di registrazione non devi far altro che attendere l’inizio del corso. Ti scriveremo noi una mail qualche giorno prima per assicurarci che al momento giusto anche tu sia pronto a partire.

Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Leggi tutto...

Comunicazioni

Leggi tutto...

News ed Eventi

Scritto da Lina Barone

Concerto di fine anno dell’orchestra didattica

Scritto da Lina Barone

Grazie Fiammetta!

Leggi tutto...

PON

Leggi tutto...

PROGETTI

Scritto da Lina Barone

Progetto “Ambiente”

Scritto da Lina Barone

Conclusione del progetto Maggio della legalità

Scritto da Lina Barone

Giovanni Paparcuri si racconta

Leggi tutto...

Prodotti degli alunni

Leggi tutto...

Concorsi e Gare

Leggi tutto...

Erasmus +

Leggi tutto...

Certificazioni linguistiche

Bandi e graduatorie

Leggi tutto...

Link utili

Attestati e riconoscimenti

Torna su