Logo Repubblica ItalianaM I N I S T E R O  D E L L ' I S T R U Z I O N E   E   D E L  M E R I T O

Scritto da Lina Barone

Come già anticipato con circ. n. 7 del 05/09/2022, le classi saranno divise in due plessi:

Plesso Bagnera: CORSO L - 3 M

Plesso centrale: tutte le altre classi

 

Come già sperimentato nell’anno precedente, l’ingresso e l’uscita degli alunni della sede centrale avverranno dai due cancelli di via De Spuches e di Via kennedy, secondo le indicazioni presenti alla fine della circolare.

 

Per il plesso Bagnera entrate e uscite avverranno dall’ingresso di via Speciale (traversa di Via Morana).

 

Gli alunni si posizioneranno nello spazio indicato da appositi cartelli e attenderanno l’arrivo del docente della I ora che li accompagnerà in aula.

 

Le classi prime si recheranno nella sede centrale per l’attività di accoglienza, come già comunicato con circ. n. 7 del 05/09/2022, entrando dal cancello di Via De Spuches e uscendo dal cancello di via kennedy.

Considerata che tale attività si svolgerà all’aperto e viste le temperature dui questi giorni, si consiglia agli alunni/e delle classi prime di essere forniti di un cappellino e di acqua.

 

Le classi allocate al Bagnera nei giorni 14 e 15 settembre p.v. svolgeranno le attività presso la sede centrale ed entreranno e usciranno dal cancello di via De Spuches; a partire da venerdì 16 settembre le classi 1-2-3 L e 3M svolgeranno le attività nella sede del Bagnera.

Da giorno 19 Settembre sarà effettuato l’orario dalle ore 8.00 alle ore 13.00.

 

Documentazione da consegnare al rientro a scuola

I genitori delle classi seconde e terze potranno presentare eventuale modulo di delega per prelevare gli alunni corredato da fotocopie documenti di identità del delegato e del delegante, consegnandolo in portineria, anche tramite i propri figli; dovranno inoltre rappresentare alla scuola eventuali variazioni rispetto all’autorizzazione all’uscita autonoma degli alunni fornita all’atto dell’iscrizione o variazioni del proprio stato di famiglia.

 

Permanenza all’interno dell’edificio scolastico durante il tempo scuola

Si raccomanda a tutti la puntualità e il rispetto degli ingressi assegnati alla propria classe.

In ogni aula dovrà essere assicurata l’areazione frequente.

 

Gestione casi positivi COVID

I genitori sono tenuti a comunicare alla scuola tramite mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. l’eventuale positività del proprio figlio; in base alle nuove indicazioni ministeriali non è più possibile attivare didattica a distanza. Il rientro degli alunni avverrà dietro presentazione di esito negativo di tampone (molecolare o antigenico) effettuato presso strutture autorizzate. Non sono ammessi tamponi autosomministrati. Tali assenze saranno considerate assenze per malattia e verranno sottratte dal numero complessivo di assenze.

 

Per i bambini a rischio di sviluppare forme severe di COVID-19, tra le misure non farmacologiche di prevenzione di base, al fine di garantire la didattica in presenza e in sicurezza, è opportuno l’utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie. Gli studenti con sintomi respiratori di lieve entità ed in buone condizioni generali che non presentano febbre, possono frequentare in presenza, prevedendo l’utilizzo di mascherine chirurgiche/FFP2.

Per i contatti stretti di caso di infezione da SARS-CoV-2 sono tuttora vigenti le indicazioni contenute nella Circolare n. 19680 del 30/03/2022 “Nuove modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19”. Il personale e gli alunni potranno essere presenti a scuola indossando mascherina FFP2. Ulteriori chiarimenti sono rinvenibili al link https://www.iss.it/web/guest/primo-piano o nel vademecum pubblicato con circ. n. 3.

 

Recapito telefonico

Ciascun genitore deve far pervenire alla segreteria alunni, via mail o telefonicamente, qualora non lo avesse già fatto, almeno due recapiti telefonici di persone da contattare in presenza di sintomatologia riconducibile al Covid o aggiornare quelli già comunicati.

 

Ricreazione

La pausa socializzante si svolgerà in aula, rimanendo quanto più possibile al proprio posto.

 

Fin quando l’orario non sarà completo, tutti i docenti svolgeranno il loro intero orario di servizio (18 ore) rimanendo a disposizione per eventuali supplenze. I docenti di sostegno, già assegnati alle classi, svolgeranno il loro intero orario all’interno delle classi assegnate.

 

1. Ingresso principale

Via de Spuches

2. Ingresso Via Kennedy

Portone palestra

3. Ingresso Via Kennedy

Ingresso murales Ciro Scianna

4. Ingresso Via Kennedy

Scala di sicurezza

1A piano terra

2N piano terra

1D piano terra

1G primo piano

1B piano terra

3B piano terra

2D piano terra

3G primo piano

2A piano terra

1E piano terra

3D piano terra

2F primo piano

2B piano terra

3A piano terra

3I primo piano

1F primo piano

2I piano terra

 

1I primo piano

3H primo piano

2M piano terra

 

3C primo piano

1C primo piano

2C primo piano

     

2G primo piano

     

3F primo piano

     

2E primo piano

     

3E primo piano

     

1H piano terra

     

2H piano terra

     

 

Si confida nella consueta e fattiva collaborazione e si augura a tutti un buon anno scolastico.

 

Circ. n. 16 della Dirigente Scolastica

 pdf

PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Leggi tutto...

Comunicazioni

Leggi tutto...

News ed Eventi

Scritto da Lina Barone

Concerto di fine anno dell’orchestra didattica

Scritto da Lina Barone

Grazie Fiammetta!

Leggi tutto...

PON

Leggi tutto...

PROGETTI

Scritto da Lina Barone

Progetto “Ambiente”

Scritto da Lina Barone

Conclusione del progetto Maggio della legalità

Scritto da Lina Barone

Giovanni Paparcuri si racconta

Leggi tutto...

Prodotti degli alunni

Leggi tutto...

Concorsi e Gare

Leggi tutto...

Erasmus +

Leggi tutto...

Certificazioni linguistiche

Bandi e graduatorie

Leggi tutto...

Link utili

Attestati e riconoscimenti

Torna su