Scritto da Lina Barone
Contributo scolastico volontario a.s. 2022/2023
Come da circolare MIUR 312 del 2012 e a seguito di delibera del CDI, il Nostro istituto richiede € 20 come contributo volontario che viene utilizzato per: “ampliamento offerta formativa, materiali laboratori, innovazione tecnologica nonché assicurazione e libretto di giustificazioni”.
Pur non versando l’intera somma richiesta, la circolare MIUR già citata recita quanto segue: “Il contributo in ogni modo non potrà riguardare lo svolgimento di attività curriculari, fermo restando l’obbligo di rimborsare alla scuola alcune spese sostenute per conto delle famiglie stesse come quelle per il contratto di assicurazione individuale per gli infortuni e la responsabilità civile o quelli per i libretti delle assenze e altri materiali"
Tenuto conto di quanto sopra, tutte le famiglie potranno versare il contributo di € 20 comprendente:
Contributo volontario € 10: contributo per ampliamento offerta formativa, materiali laboratori, innovazione tecnologica
Rimborso spese (come da circ. MIUR n. 312 del 2012) € 10: per assicurazione individuale per gli infortuni e la responsabilità civile e libretti delle assenze.
Coloro che non intendono versare l’intera somma di € 20 sono tenuti, però, al versamento di € 10 per rimborso spese. I versamenti dovranno essere effettuati entro il 31/08/2022 utilizzando il servizio “PagoInRete” dal sito del MIUR: http://www.istruzione.it/pagoinrete/
Procedura di registrazione sulla piattaforma Pagoinrete per chi ancora non fosse registrato
Per accedere al servizio è necessario effettuare 2 passaggi:
1. Registrazione dell'utente sul portale del MI: tramite il link dedicato, presente in alto a destra dell’Homepage, si accede alla pagina di registrazione utente per inserire i propri dati anagrafici e un indirizzo e-mail di contatto; durante la registrazione, il sistema rilascerà l'utenza per accedere al sistema (username) e richiederà all'utente di inserire la sua password per l'accesso al sistema. Dopo la certificazione dell'indirizzo email inserito dall'utente a registrazione sarà definitiva.
2. Attivazione del servizio pagamenti: accedendo al portale del MI l'utente registrato dovrà selezionare il servizio pagamenti online per la sua attivazione. Se non lo ha già fatto, l'utente dovrà comunicare alla scuola dove è iscritto il proprio figlio la volontà di aderire al servizio dei pagamenti e richiedere di essere associato all'alunno frequentante per la visualizzazione degli avvisi telematici a lui intestati. Una volta che la segreteria ha confermato l'associazione genitore-figlio, accedendo al portale del MIUR, l'utente si ritroverà automaticamente abilitato al servizio pagamenti e visualizzerà gli avvisi intestati ai propri figli.
Per effettuare un pagamento on line l’utente deve:
1. selezionare l’avviso telematico scorrendo dal menu atendina l’a.s. 2021/22 da porre in un carrello dei pagamenti;
2. scegliere tra diversi metodi di pagamento proposti: carta di credito, addebito in conto e bollettino postale online. In funzione della modalità di pagamento selezionata, il sistema visualizzerà lista dei PSP che permettono tale modalità;
3. selezionare un PSP e procedere con il pagamento inserendo i dati richiesti* sul sito delPSP.
*PagoInRete non archivia alcun dato relativo alla carta di credito o al conto corrente dell’utente
Sulle modalità di utilizzo della piattaforma si rimanda alla lettura del Manuale utente disponibile all’indirizzo: http://www.istruzione.it/pagoinrete/files/manuale_utente_famiglia.pdf
Si vuole sottolineare che il contributo volontario rappresenta, in uno spirito di collaborazione e di partecipazione delle famiglie alla gestione della vita scolastica, una fonte essenziale per assicurare un’ampia offerta formativa.
Si ricorda che i contributi volontari possono essere fiscalmente detratti per il 19% (in base al DPR 917/1986, Testo unico delle imposte sui redditi, ed in base alla legge 40/2007, art. 13), purché il versamento sia effettuato tramite bonifico bancario o conto corrente postale; nella causale va indicata la motivazione: “contributo scolastico per ampliamento offerta formativa e innovazione tecnologica”.
