Scritto da Lina Barone
Visita guidata dell’area archeologica di Solunto a Santa Flavia
Venerdì 24 marzo gli alunni delle classi 1A, 1C e 1L , accompagnati rispettivamente dai docenti Puleo Liborio e Bonadonna Silvia (classe 1A), Spanò Angela e Flamia Jessica (classe 1C), Scalzo Mariagrazia e Scalisi Pietro (classe 1L), si sono recati in visita all’area archeologica di Solunto, È stata una esperienza formativa per tutti gli alunni, sia sotto il profilo culturale, visto che è stato possibile approfondire alcuni argomenti già svolti in classe durante le lezioni di arte, osservando dal vero elementi dell’architettura ellenistico-romana, come gli ordini architettonici, i peristili delle antiche abitazioni, l’impianto urbanistico cosiddetto ippodameo, sia sotto il profilo della sensibilità paesaggistica e ambientale. Pochi posti infatti possono rivaleggiare con Solunto per bellezza di panorama, specialmente in giornate di bel tempo come questa.
Anche dal punto di vista della socializzazione è stata una esperienza molto positiva. Gli alunni delle tre classi hanno avuto modo di confrontarsi e conoscersi meglio. La visita si è svolta in un clima di serenità e allegria, ma anche di curiosità, interesse ed entusiasmo nell’esplorare luoghi e reperti archeologici che fanno parte del patrimonio storico, artistico e culturale del nostro territorio.
Prof. Puleo Liborio