Logo Repubblica ItalianaM I N I S T E R O  D E L L ' I S T R U Z I O N E   E   D E L  M E R I T O

Scritto da Lina Barone

Lunedì 29 maggio si è svolta, presso il teatro Butera di Bagheria, la premiazione del concorso “Tradizione, identità e cultura bagherese - Lo sfincione Bianco di Bagheria ambasciatore della comunità”. Il progetto destinato agli alunni delle Scuole secondarie di I° di Bagheria, è stato promosso e finanziato dall'associazione "La Piana d'Oro" e dalla Condotta Slow Food di Bagheria e ha ottenuto il patrocinio gratuito del Comune.

 

L’evento è stato finalizzato a sensibilizzare il mondo della scuola e delle giovani generazioni al valore della tradizione legata al patrimonio gastronomico locale e in particolare dell'Acciuga di Aspra e dello Sfincione bianco che la comunità bagherese ha eletto come piatto tipico di rappresentanza.

 

Una delegazione di alunni aveva già presentato, in occasione della VI^ edizione dello Sfincione Fest, elaborati scritti, audiovisivi, fotografie, testimonianze, legati alle personali tradizioni familiari in ordine alla preparazione dello sfincione durante il periodo delle festività dell'Immacolata e natalizie.

 

Quella di lunedì è stata una giornata festosa ed emozionante per i nostri ragazzi che sono stati premiati con una medaglietta di riconoscimento per il lavoro svolto, alle classi partecipanti è stato invece conferito un Attestato di merito.

 

Non c’è stato un vincitore, tutti i partecipanti sono stati “vincitori”.

 

Dalle riflessioni lette dai ragazzi è emerso che “... anche se non vinceremo, per noi è stata, comunque, una vittoria partecipare a questo progetto che ci ha dato l’opportunità di conoscere, condividere, collaborare, nonché, divertirci, emozionarci e confrontarci con altre realtà scolastiche.

 

La manifestazione è stata allietata da esibizioni musicali dell’Ensemble di corni e trombe diretta dai docenti Treviso A. e Santoro S.

 

Un ringraziamento va ai docenti delle classi partecipanti (3A-2B-3D-1F-1G-1H-2H-2N) che hanno preparato e guidato i loro alunni, ai docenti di strumento e alla Dirigente, prof.ssa G. D’Amico, che ha dato agli allievi l’opportunità di intraprendere questo percorso didattico-formativo e di crescita.

 

La referente
Prof.ssa Rosa la Tona

 

ozio_gallery_jgallery

PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Leggi tutto...

Comunicazioni

Leggi tutto...

News ed Eventi

Scritto da Lina Barone

Concerto di fine anno dell’orchestra didattica

Scritto da Lina Barone

Grazie Fiammetta!

Leggi tutto...

PON

Leggi tutto...

PROGETTI

Scritto da Lina Barone

Progetto “Ambiente”

Scritto da Lina Barone

Conclusione del progetto Maggio della legalità

Scritto da Lina Barone

Giovanni Paparcuri si racconta

Leggi tutto...

Prodotti degli alunni

Leggi tutto...

Concorsi e Gare

Leggi tutto...

Erasmus +

Leggi tutto...

Certificazioni linguistiche

Bandi e graduatorie

Leggi tutto...

Link utili

Attestati e riconoscimenti

Torna su