Logo Repubblica ItalianaM I N I S T E R O  D E L L ' I S T R U Z I O N E   E   D E L  M E R I T O

Scritto da Lina Barone

Anche la nostra scuola ha deciso di partecipare al XVII Concorso Nazionale «Tricolore Vivo» sull’'art. 11 della Costituzione italiana indetto per l’anno scolastico 2022/2023 dall’ Istituto Comprensivo “Rosario Livatino” di Ficarazzi, Palermo, con la collaborazione della Città Metropolitana di Palermo, L’A.Ge. Associazione Italiana Genitori della Regione Sicilia e il CeSVoP Centro di Servizi per il Volontariato di Palermo e l’Associazione Nazionale “Tricolore Vivo”. Il Concorso è rivolto alle scuole dell’infanzia, alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della Regione Siciliana e delle altre Regioni d’Italia. Tutti gli Istituti scolastici potevano  inviare un SOLO elaborato alla Commissione valutatrice centrale, istituita presso la sede della Commissione centrale Istituto Comprensivo “Rosario Livatino” di Ficarazzi, Palermo; gli studenti potevano presentare  elaborati di tipo letterario, artistico o multimediale (elaborazione graficopittorica, composizione in prosa o in poesia, video etc …) che  rappresentassero  con originalità e immediatezza le riflessioni maturate dagli allievi  sul significato dell’art. 11 della Costituzione Repubblicana : «L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione della controversie internazionali».

 

Ed è proprio dall’attenta lettura e dal significato del suddetto articolo che gli alunni della classe 3aH hanno intrapreso un percorso di riflessione sul significato della guerra, soffermandosi in particolare sulle conseguenze e sugli orrori delle guerre non solo del passato ma soprattutto di quelle attuali. Hanno, quindi, espresso le loro riflessioni producendo un lapbook caratterizzato da disegni, immagini, frasi di personaggi che hanno lottato per la libertà, testi in rima, persino anche una breve poesia, mettendo in evidenza l’importanza della pace tra i popoli come unico strumento per costruire un futuro basato sulla realizzazione di valori fondamentali come la libertà, l’uguaglianza, la tolleranza, l’amore, la cooperazione:

 

“Se la guerra farai, futuro non avrai.

Solo armi ci saranno che tutto il mondo distruggeranno”

 

“Sulla guerra è questa poesia

Che tante persone ha portato via

La guerra è un orrore

Che non lascia altro che distruzione e dolore

Le bombe cadono come pioggia dal

Cielo

E la pace diventa l’unico desiderio”

 

Anche gli alunni delle classi 2a e 3 a I hanno partecipato al concorso realizzando diversi disegni attraverso i quali hanno espresso riflessioni e pensieri scaturiti dalla lettura dell’art. 11 della Costituzione. Infine, i prodotti realizzati sono stati poi consegnati alla Commissione legalità della scuola (prof.sse Ganci, Oliva, Orlando, Spanò, Zafarana) che ha scelto di inviare il lapbook realizzato dagli alunni della classe 3H come elaborato da inviare per il concorso.

 

La docente
Domenica Oliva

ozio_gallery_jgallery

PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Leggi tutto...

Comunicazioni

Leggi tutto...

News ed Eventi

Scritto da Lina Barone

Concerto di fine anno dell’orchestra didattica

Scritto da Lina Barone

Grazie Fiammetta!

Leggi tutto...

PON

Leggi tutto...

PROGETTI

Scritto da Lina Barone

Progetto “Ambiente”

Scritto da Lina Barone

Conclusione del progetto Maggio della legalità

Scritto da Lina Barone

Giovanni Paparcuri si racconta

Leggi tutto...

Prodotti degli alunni

Leggi tutto...

Concorsi e Gare

Leggi tutto...

Erasmus +

Leggi tutto...

Certificazioni linguistiche

Bandi e graduatorie

Leggi tutto...

Link utili

Attestati e riconoscimenti

Torna su