Logo Repubblica ItalianaM I N I S T E R O  D E L L ' I S T R U Z I O N E   E   D E L  M E R I T O

Scritto da Lina Barone

Si porta a conoscenza delle famiglie e di tutto il personale della scuola che il D.L. n.5 del 04.02.2022 ha rimodulato, all’art. 6, nuove misure per la gestione dei casi di positività al Covid 19 in ambito scolastico, come di seguito riassunte:

 

Con un caso di positività accertato tra gli alunni nella stessa classe l’attività didattica prosegue in presenza per tutti con l’utilizzo di mascherine FFP2 (sia docenti che alunni) fino al decimo giorno successivo alla data dell’ultimo contatto con soggetto confermato positivo al Covid 19.

 

Con due o più casi di positività accertati tra gli alunni presenti nella stessa classe:

I vaccinati e i guariti da meno di 120 giorni o dopo il ciclo vaccinale primario, i vaccinati con dose di richiamo proseguono l’attività in presenza in regime di auto-sorveglianza con l’utilizzo della mascherina ffp2 (sia nel caso dei docenti che degli alunni) fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell’ultimo caso di positività.

 

Per coloro che posseggano un’idonea certificazione di esenzione dalla vaccinazione, l’attività didattica prosegue in presenza con l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 da parte dei docenti e degli alunni fino al decimo giorno successivo alla data dell’ultimo contatto con l’ultimo soggetto confermato al COVID-19, su richiesta di coloro che esercitano la responsabilità genitoriale.

 

Per gli altri studenti (ovvero coloro che non siano vaccinati, che non abbiano completato il ciclo vaccinale primario o che lo abbiano completato da più di 120 giorni o che siano guariti da più di 120 giorni) è prevista la didattica digitale integrata e quarantena per cinque giorni.

 

La riammissione in classe dei soggetti in regime di quarantena è subordinata alla sola dimostrazione di avere effettuato un test antigenico rapido o molecolare con esito negativo, anche in centri privati a ciò abilitati (non è citata in questi casa la possibilità di usare il test fatto a casa) e all’obbligo di indossare per i successivi cinque giorni dopo il rientro dalla quarantena la mascherina ffp2.

 

Viene considerato secondo caso di positività, il caso che si verifichi entro cinque giorni dall’accertamento del caso precedente. Il conteggio dei casi si azzera se, trascorsi cinque giorni dall’ultimo caso, non vi sono altri casi positivi.

 

Ai fini del calcolo non è considerato il personale scolastico.

 

Per la permanenza in aula (nel caso di due o più positivi) è necessario il controllo della certificazione verde, tramite App mobile, a meno di casi di esenzione per i quali bisogna controllare il certificato di esenzione. Si informa, inoltre, che la riammissione degli alunni che sono risultati positivi al Sars-Cov19 avverrà dietro esibizione dell’esito negativo del test antigenico o molecolare (senza certificazione medica).

 

Resta fermo, in ogni caso, il divieto di accedere o permanere nei locali scolastici con sintomatologia respiratoria o temperatura corporea superiore a 37,5°

PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Leggi tutto...

Comunicazioni

Leggi tutto...

News ed Eventi

Scritto da Lina Barone

Concerto di fine anno dell’orchestra didattica

Scritto da Lina Barone

Grazie Fiammetta!

Leggi tutto...

PON

Leggi tutto...

PROGETTI

Scritto da Lina Barone

Progetto “Ambiente”

Scritto da Lina Barone

Conclusione del progetto Maggio della legalità

Scritto da Lina Barone

Giovanni Paparcuri si racconta

Leggi tutto...

Prodotti degli alunni

Leggi tutto...

Concorsi e Gare

Leggi tutto...

Erasmus +

Leggi tutto...

Certificazioni linguistiche

Bandi e graduatorie

Leggi tutto...

Link utili

Attestati e riconoscimenti

Torna su