Scritto da Lina Barone
Attivazione Didattica Digitale Integrata per alunni in condizioni di isolamento fiduciario o quarantena
Si rammenta che le Linee Guida ministeriali per la DDI e il regolamento DDI fanno riferimento all’attivazione della didattica digitale “generalizzata” in caso di nuovo lockdown o di isolamenti di gruppi/classi. Tuttavia, in caso di assenze prolungate per isolamento fiduciario o quarantena stabilita dall’autorità sanitaria anche di singoli alunni, l’attivazione della DDI è fortemente raccomandabile al fine di consentire loro di proseguire nel lavoro intrapreso senza perdere del tutto il contatto con la classe, con il rischio concreto di dispersione.
A tale proposito si rammenta che per attivare la DDI devono ricorrere le seguenti condizioni:
1. Autorizzazione scritta della famiglia (secondo il modello allegato) che si impegna ad accettare le più volte richiamate condizioni di cui all’informativa privacy ex Grpr 679/16 art. 13, al regolamento DDI e “netiquette” per la DDI (la richiesta con relativo impegno va inoltrata alla mail della scuola Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.);
2. Concordare con i docenti i tempi per la DDI, anche in relazione alle Linee Guida ministeriali.
L’alunno/a potrà seguire le lezioni della classe; per preservare la riservatezza, la telecamera dovrà essere rivolta sempre verso il docente al fine di non effettuare inquadrature aventi ad oggetto il volto o tratti distintivi di minori.
