Scritto da Lina Barone
Il Trinity College London ha contattato la nostra scuola per informarci che l’anno 2020 segna un anniversario molto importante per l’apprendimento delle lingue straniere in Italia. È infatti trascorso un ventennio da quando è stato lanciato il Progetto Lingue 2000.
Al fine di riflettere sulle innovazioni introdotte dal Progetto e su come siano ancora rilevanti nella scuola italiana, il Trinity College nel mese di marzo aveva programmato una serie di convegni organizzati in collaborazione con il Comitato presieduto dal Professor Luigi Berlinguer, Ministro dell’istruzione all’epoca del Progetto, che, a causa dell’emergenza Covid19, ha dovuto rimandare al prossimo anno accademico.
I convegni offriranno l’occasione di condividere alcuni temi centrali nell’insegnamento della lingua inglese e della musica post Covid 19 e, nel contempo, daranno l’opportunità di celebrare le scuole che hanno iniziato a fare esami Trinity proprio durante gli anni del Progetto Lingue 2000.
La nostra scuola non solo è tra queste, ma è anche tra quelle che non hanno mai smesso di offrire gli esami Trinity ai propri studenti. Infatti, nel lontano anno scolastico 1999-2000, la nostra scuola, per la prima volta, si è registrata come sede di esami Trinity e, da allora, è stata un punto di riferimento per le scuole del territorio per le certificazioni Trinity degli studenti, grazie al supporto della prof.ssa Alba Ferrara.
Il Trinity College London attende di poter celebrare di persona durante i convegni la costanza, puntualità e serietà che ha contraddistinto la nostra scuola consegnandoci una targa commemorativa. Al momento, ci ha voluto ringraziare inviandoci una targa digitale che, con orgoglio, pubblichiamo sul nostro sito internet.